Skip to content

I nostri articoli

Il dibattito sui diritti dei conviventi: è arrivato il momento di una riforma di legge?

Pubblicato da:
Data di pubblicazione: 26/03/2025
Il dibattito sui diritti dei conviventi: è arrivato il momento di una riforma di legge?

Nella società moderna, sempre più coppie scelgono di vivere insieme senza sposarsi o di  costituire un’unione civile. Nonostante questo cambiamento, il diritto inglese e del Galles continua a offrire poca o nessuna tutela giuridica per le coppie conviventi in caso di separazione o morte. A differenza delle coppie sposate, che godono di chiari diritti patrimoniali e sui beni, ai conviventi non spettano automaticamente il diritto a un sostegno patrimoniale, beni condivisi o diritti di successione, indipendentemente dalla durata della loro relazione.

La verità sul Matrimonio di fatto

Noi di IMD Solicitors LLP, abbiamo constatato in prima persona l’impatto devastante di questa lacuna giuridica. Molti dei nostri clienti si sono trovati in difficili situazioni finanziarie a seguito della rottura di relazioni a lungo termine semplicemente perché non erano sposati. La comune concezione errata del “matrimonio di fatto” che conferisce diritti è, purtroppo, una concezione errata.

 Opzioni legali per le Controversie su aspetti patrimoniali e sui beni

Per affrontare questo squilibrio, abbiamo aiutato numerose persone a presentare domande ai sensi dell’Allegato 1 del Children Act 1989, che consente a un genitore di richiedere all’altro genitore un sostegno finanziario per il figlio, e ai sensi del Trusts of Land and Appointment of Trustees Act 1996 (TOLATA), che consente ai conviventi di far valere diritti su beni. Nonostante tali strumenti di tutela giuridica offrano una certa protezione, sono spesso complessi, costosi, e non forniscono lo stesso livello di sicurezza del diritto matrimoniale.

 Sforzi di modifiche legislative

Conosciamo il dibattito riguardo alla volontà di introdurre modifiche in questo ambito, poiché i sostenitori e i professionisti legali continuano a spingere per un quadro che garantisca una tutela patrimoniale di base ai conviventi in caso di separazione. Le proposte includono la possibilità di presentare richieste di ordine patrimoniale quando un partner ha subito svantaggi economici a causa della relazione e di garantire esiti più equi nelle controversie patrimoniali. Tuttavia, i progressi legislativi sono stati lenti.

Come può supportarti IMD Solicitors

Noi di IMD Solicitors LLP, continuiamo a supportare i clienti con le domande relative alla normativa TOLATA e all’Allegato 1, aiutandoli a orientarsi nell’attuale panorama giuridico per ottenere esiti il più possibile favorevoli. Se coabiti e sei preoccupato per la tua posizione giuridica, è importante richiedere consulenza legale il prima possibile. Un intervento legale tempestivo e mirato può fare una differenza significativa nella tutela dei tuoi diritti e nel garantire il tuo futuro finanziario. Il nostro team di esperti è a disposizione per fornire una guida chiara e soluzioni strategiche su misura per la tua situazione.

Per maggiori informazioni o per assistenza legale contatta oggi IMD Solicitors LLP.

Questo articolo è solo per informazione generale e non costituisce una consulenza legale o professionale. Si prega di notare che la legge potrebbe essere cambiata da quando questo articolo è stato pubblicato.

Dettagli editore
Pubblicato da:

James Legg - Barrister

Visualizza tutti gli articoli

Chiama ora per discutere il tuo caso:

0330 159 5968

Richiedi una richiamata

lun - ven: 9am -5:30pm

Premi e accreditamenti

Come descritto in